top of page

Un dialogo con parole e immagini - Una questione di memoria


La pratica artistica di Andréanne Oberson si confronta con la vita quotidiana, che considera come una riserva, uno spazio da cui attinge elementi per mettere in luce i fantasmi delle nostre percezioni. Cerca inoltre di svelare i difetti dei sistemi linguistici, infondendoli di poesia e critica per stabilire nuove gerarchie: dare priorità al linguaggio, rivalutare la temporalità e affermare l'importanza della narrazione.

Il suo lavoro mette in discussione le nozioni di spazio, tempo e memoria, nonché la nostra capacità di raccontarci storie. Per questa mostra, ha attinto ai suoi archivi personali, in particolare ai video Super 8 della sua infanzia, per estrarre frammenti di memoria. Questi delicati disegni a grafite sono intrecciati a testi poetici, che attraverso riflessioni e giochi sonori creano un viaggio intimo in cui emozioni sepolte riaffiorano in un collage di sensazioni e ricordi.

Attraverso queste visioni frammentate, esplora la costruzione dell'identità e il suo rapporto con il mondo, la famiglia, il tempo e la memoria, sollevando interrogativi sulla natura dell'esistenza. Parallelamente, presenta una serie di immagini create negli ultimi dieci anni, che abbina a testi poetici o haiku composti con la tecnica del cut-up.

Che siano intime o collettive, le opere di Andréanne Oberson rappresentano momenti sospesi che racchiudono un potenziale narrativo: storie latenti, pronte a essere attivate dallo sguardo o dalle azioni dello spettatore. Attraverso questa risonanza, generano nuove narrazioni in cui passato, presente, realtà e memoria, visibile e invisibile, si intrecciano.

Ci invita a riflettere su come ricostruiamo i nostri ricordi e le nostre identità, a navigare tra immagine e linguaggio, tra ciò che viene mostrato e ciò che viene percepito, tra ciò che rimane e ciò che svanisce per sempre.

Il verbo "essere" al presente, da 1 a 6 pannelli di 55×110 cm, matita di grafite su carta Opalin da 280 g/m² montata su Alu-Dibond, 2025, St-Livres, Svizzera

Il verbo "essere" al presente, da 1 a 6 pannelli di 55×110 cm, matita di grafite su carta Opalin da 280 g/m² montata su Alu-Dibond, 2025, St-Livres, Svizzera

stampa digitale su carta d'archivio opaca montata su pannello di schiuma, 73x73 mm, 2024, St-Livres, Svizzera

D2AF3DAA-EF9E-4470-AB14-1823AF192AA8_1_105_c.jpeg
IMG_0077.jpeg
IMG_0089.jpeg
IMG_0109.jpeg
IMG_0040.jpeg
IMG_0129.jpeg
9035C094-1844-41A0-87E6-5C328F14A498_1_105_c.jpeg
IMG_0044.jpeg

© 2024 di Andréanne Oberson

bottom of page